I MAESTRI DEL POLIZIOTTESCO
I GRANDI REGISTI DEL POLIZIOTTESCO In ordine alfabetico partendo dal nome Alberto De Martino (Roma, 12 giugno 1929) Regista e sceneggiatore, laureato in giurisprudenza, esordisce nel 1948 come documentarista; dopo essere stato aiuto-regista negli anni '50, passa dietro la macchina da presa dirigendo il peplum “Il gladiatore invincibile”-1961. Specializzatosi nel genere mitologico (“Perseo l'invincibile”-1963; “Il trionfo di Ercole”-1964), firma anche un western all'italiana con Alberto Lupo e Nando Gazzolo (“Django spara per primo”-1966) e alcuni modesti polizieschi. Si dedica poi ad ambiziose coproduzioni internazionali come lo scontato thriller nucleare “Holocaust 2000”-1977. Film di genere “poliziotteschi” da lui diretti: Banditi a Roma (Roma come Chicago) (1969) L'uomo dagli occhi di ghiaccio (1971) I familiari delle vittime non saranno avvertiti (1972) Il consigliori (1973) Una Magnum Special per Tony Saitta (1976) Alfio Caltabiano (Alfio Caltavi...